Assessing the impact of China on global governance in the age of power diffusion

Global China

Assessing the impact of China on global governance in the age of power diffusion

Radio Radicale – 28 Aprile 2021

Global China In the media

[IT] Giovanni B. Andornino (Università di Torino & T.wai) presenta il libro di cui è curatore ai microfoni di Radio Radicale.

Apr 28, 2021

China as an Offshore Balancer in the Middle East and North Africa

Global China Research & Policy Papers

Ten years after the Arab uprisings, China’s role in the Middle East and North Africa (MENA) region has become more prominent. Andrea Ghiselli and Maria Grazia Erika Giuffrida argue that China has adopted a strategy of offshore balancing to weaken US influence in that region without, however, making evident attempts…

Apr 28, 2021

Formiche – 20 Aprile 2021

Global China In the media

[IT] Il commento di Giovanni B. Andornino (Università di Torino & T.wai) nell'articolo di Gabriele Carrer per Formiche.

Apr 21, 2021

IDEES – 19 April 2021

Global China In the media

Anastas Vangeli (T.wai & University of Ljubljana) is author of the article "Normative powers in flux: how the rise of China changed Europe" for IDEES.

Apr 19, 2021

Radio Radicale – 14 Aprile 2021

Global China In the media

[IT] Andrea Ghiselli (T.wai & Fudan University) è ospite a Radio Radicale.

Apr 15, 2021
  • Global China Events

    Global China in the Media

    • Head of Project

      18 May 2025

      Il problema non è la guerra commerciale, ma il modello economico della Cina. La radice degli squilibri globali non sta nella guerra commerciale in sé, ma nelle dinamiche interne all’economia cinese. Pechino continua a produrre più di quanto consumi o investa, e questo la spinge inevitabilmente a esportare in eccesso.

      Anche se l’accordo di Ginevra prevede la riduzione di alcuni dazi e la rimozione di barriere non tariffarie, si tratta di misure insufficienti a riequilibrare un sistema che resta asimmetrico alla radice. Il vero nodo è la debolezza della domanda interna cinese, che non permette un riequilibrio spontaneo del commercio.”

      READ MORE

Global China Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy