Assessing the impact of China on global governance in the age of power diffusion

Global China

Assessing the impact of China on global governance in the age of power diffusion

Treccani – 25 novembre 2022

Global China In the media

[IT] L’articolo "La posizione militare globale della Cina: grande potenza in versione “light”?" pubblicato da Treccani e tratto dalla seconda sessione di Andrew Scobell (U.S. Institute of Peace) alla TOChina Summer School 2022.

Nov 25, 2022

UnitoNews – 21 novembre 2022

Global China In the media

[IT] Il 18 novembre, nel corso di una cerimonia ibrida svoltasi a Roma e Pechino, il TOChina Hub presso l'Università di Torino, la Peking University e la China Development Research Foundation hanno rinnovato l'accordo istitutivo del China–Italy Philanthropy Forum, dando avvio al triennio di lavoro 2022-2025.

Nov 25, 2022

Treccani – 4 novembre 2022

Global China In the media

[IT] "Quale ordine internazionale e per chi? Punti di vista dalla Cina", articolo tratto dalla lezione di Liang Yabin (Scuola centrale del Partito comunista cinese) alla TOChina Summer School 2022 e pubblicato dal magazine Atlante di Treccani.

Nov 4, 2022

Treccani – 28 ottobre 2022

Global China In the media

[IT] "Le relazioni sino-russe dalla guerra fredda a oggi", nuova uscita della collaborazione tra T.wai e il magazine Atlante di Treccani tratta dalla sessione di Sergey Radchenko (School of Advanced International Studies, Johns Hopkins University) alla TOChina Summer School 2022.

Oct 28, 2022

Rai Radio 3 – 27 ottobre 2022

Global China In the media

[IT] Giovanni B. Andornino (T.wai & Università degli Studi di Torino) commenta il progetto della Via della Seta Marittima alla luce del nuovo Congresso del Partito Comunista Cinese nella puntata "Porti europei in mano ai cinesi?" della trasmissione "Tutta la città ne parla" su Rai Radio 3.

Oct 27, 2022
  • Global China Events

    Global China in the Media

    • Research Fellow

      24 June 2025

      “Iran needs more than statements at the UN or missile components. It needs air defences and fighter jets, which are things that China could provide but would require much time to be put into use – not to mention the likely extremely negative reaction by Israel and, especially now that is directly involved, the US”.

      READ MORE

Global China Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy