Giuseppe Gabusi is Head of T.wai’s Indo-Pacific Program and an Associate Professor of International Political Economy and Political Economy of East Asia at the University of Turin.
Kai Vogelsang, Cina: una storia millenaria Torino, Einaudi, 2014 Spesso, per abitudine o pigrizia, torniamo a camminare su monti conosciuti e già frequentati, confortati... Read More
Mar 15, 2015
European Journal of East Asian Studies (Vol. 14 Issue 1 - 2015)
The special issue of the European Journal of East Asian Studies entirely devoted to Myanmar's transitions and co-edited by Giuseppe Gabusi and Nicholas Farrelly, respectively Head of Program and Research Fellow at T.wai, has just been released.
Alessandro Dell’Orto, Racconti di templi e di divinità. La religione popolare cinese tra spazi sociali e luoghi dell’aldilà, Roma, Aracne, 2014 Camminando per le... Read More
Nicoletta Ferro (a cura di), Sviluppo sostenibile e Cina. Le sfide sociali e ambientali nel XXI secolo, Roma, L’asino d’oro edizioni, 2014 Tutti noi... Read More
[IT] Tra qualche anno si celebrerà il primo centenario del Partito comunista cinese (Pcc), oggi a capo della seconda economia mondiale. Che cosa sa il lettore italiano degli anni in cui il Pcc ha forgiato, con il ferro e con il fuoco, la propria identità? Quanto è importante capire la storia di quegli anni, per comprendere vizi, vezzi, idiosincrasie e virtù dell’organizzazione comunista che ha traghettato la Cina verso il capitalismo (ma non verso la democrazia liberale)? Quanto ancora conta l’eredità degli studi italiani sulla rivoluzione cinese maturati negli anni Settanta, in un contesto culturale così radicalmente diverso dall’attuale?