Gabriele Giovannini

Research Fellow

Gabriele Giovannini is a Research Fellow at T.wai.

Latest content

Asia Prospects Business n. 5
Research & Policy Papers

[IT] Il Sudest asiatico è una delle regioni del mondo più sensibili agli effetti del cambiamento climatico. Il "Global Climate Risk Index 2021" di Germanwatch, inserisce tre dei dieci stati ASEAN (Myanmar, Filippine e Thailandia) all’interno della lista dei dieci Paesi che dal 2000 al 2019 hanno subito maggiormente gli effetti negativi del cambiamento climatico.

Apr 21, 2023
Asia Prospects Snapshot n. 10
Research & Policy Papers

[IT] Il settore sanitario è un pilastro sempre più al centro dei piani socio-economici dei Paesi del Sudest asiatico, accomunati da una crescente domanda di servizi e infrastrutture sanitarie. Tale rilevanza deriva da una serie di fattori quali l’aumento della popolazione geriatrica, la disparità tra zone rurali e urbane nell’accesso alle cure e l’aumento dei tassi di malattie non trasmissibili.

Dec 15, 2022
Rapporto TOASEAN n. 3
Research & Policy Papers

[IT] L’Indonesia, con 270 milioni di abitanti, è il quarto stato più popoloso al mondo, e la sua economia, avendo raggiunto la soglia di 4000 dollari di PIL pro capite, rientra nella fascia a reddito medio-alto, avviandosi a diventare la quarta economia del globo nei prossimi trent’anni. Il Paese importa prevalentemente beni strumentali e intermedi e, con 1,7 miliardi di esportazioni, l’Italia è il suo undicesimo fornitore. È il risultato di un processo iniziato nel 2006 quando le esportazioni italiane erano inferiori ai 300 milioni di euro, e rafforzatosi nell’ultimo decennio, fino a portare l’Italia all’attuale posizione di secondo fornitore europeo dietro alla Germania. Questo rapporto approfondisce le opportunità offerte dall’Indonesia agli esportatori italiani sia di beni strumentali sia di beni di consumo, ambito in cui i risultati attuali (meno di 80 milioni di vendite nel 2019) sono nettamente al di sotto rispetto alle reali potenzialità del nostro Paese.

May 4, 2021
Rapporto TOASEAN n. 2
Research & Policy Papers

[IT] La Malaysia è ormai un hub manifatturiero con eccellenze in settori ad alto contenuto tecnologico e si appresta a entrare tra i paesi ad alto reddito. Nel 2019 Banca Mondiale l’ha collocata in quindicesima posizione nella propria classifica Doing Business per la capacità dimostrata nell’agevolare l’attività economica. Riflesso di un notevole insieme di fattori, tale capacità ha spinto l’Economist Intelligence Unit (EIU) a prevedere che Kuala Lumpur possa giocarsi le proprie carte nella competizione per attrarre le multinazionali alla ricerca di un’alternativa a Hong Kong.

May 21, 2020
Rapporto TOASEAN n. 1
Research & Policy Papers

[IT] Singapore, Thailandia e Vietnam sono paesi dalle enormi opportunità sia in termini di esportazioni sia di investimenti, ma ancora poco presidiati dalle PMI italiane. Il rapporto, nato dalla collaborazione del Dipartimento di Culture, Politica e Società dell'Università di Torino con la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Torino e T.wai - Torino World Affairs Institute, ha due obiettivi: proporre uno strumento utile alla PMI per sviluppare una strategia di internazionalizzazione vincente nell'area e dare la possibilità alle PMI di aprire una finestra su tre paesi chiave di una delle regioni più promettenti per l’export a livello globale, esplorandone sfide e opportunità.

Feb 5, 2020

Copyright © 2023. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy