Research Fellow
Gabriele Giovannini is a Research Fellow at T.wai and a Postdoctoral Research Fellow at the University of Torino.
[IT] La Malaysia è ormai un hub manifatturiero con eccellenze in settori ad alto contenuto tecnologico e si appresta a entrare tra i paesi ad alto reddito. Nel 2019 Banca Mondiale l’ha collocata in quindicesima posizione nella propria classifica Doing Business per la capacità dimostrata nell’agevolare l’attività economica. Riflesso di un notevole insieme di fattori, tale capacità ha spinto l’Economist Intelligence Unit (EIU) a prevedere che Kuala Lumpur possa giocarsi le proprie carte nella competizione per attrarre le multinazionali alla ricerca di un’alternativa a Hong Kong.
[IT] Singapore, Thailandia e Vietnam sono paesi dalle enormi opportunità sia in termini di esportazioni sia di investimenti, ma ancora poco presidiati dalle PMI italiane. Il rapporto, nato dalla collaborazione del Dipartimento di Culture, Politica e Società dell'Università di Torino con la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Torino e T.wai - Torino World Affairs Institute, ha due obiettivi: proporre uno strumento utile alla PMI per sviluppare una strategia di internazionalizzazione vincente nell'area e dare la possibilità alle PMI di aprire una finestra su tre paesi chiave di una delle regioni più promettenti per l’export a livello globale, esplorandone sfide e opportunità.
Sua Eccellenza, partiamo da un dato macro: quanti sono i suoi connazionali residenti in Italia? Secondo l’ISTAT vi sono 167.859 filippini registrati in Italia.... Read More
[IT] Gabriele Giovannini (Università degli Studi di Torino) intervistato da Angela Gennaro, nel suo articolo “Vita a rischio del Mekong da cui dipendono le sorti di 60 milioni di persone”, su Il Reportage.
La Repubblica Popolare Democratica del Laos e la Repubblica Socialista del Vietnam sono gli unici due regimi comunisti a partito unico dell’intero Sud-est asiatico,... Read More
[IT] Gabriele Giovannini (T.wai - Torino World Affairs Institute) interviene nella puntata di AgiChina "Il fiume Mekong: il fiume che divide l'Indocina".
Per comprendere come il Laos percepisce la Cina e la sua crescente influenza regionale non si può prescindere, nonostante possano apparire scontati, da elementi... Read More
Facendo un bilancio del suo mandato come Ambasciatore della Repubblica di Indonesia in Italia come valuta la sua esperienza? Come giudica la relazione... Read More
La gestione delle risorse idriche fluviali all’interno di bacini che attraversano i confini statali è di importanza cruciale e spesso oggetto di contesa tra... Read More
La recente visita del Presidente statunitense Barack Obama in Vietnam dal 22 al 24 maggio ha avuto una forte eco sulla stampa internazionale, soprattutto... Read More
Quarterly journal on the politics, foreign policy and socio-political dynamics of contemporary China
Quarterly journal on the international relations and international political economy of South-East Asia
Quarterly journal investigating the extended concept of security and the human dimension of conflict
Presentation of the book “Protecting China’s Interests Overseas: Securitization and Foreign Policy”, by Dr. Andrea Ghiselli (T.wai & Fudan University). Description Based on his... Read More
OrizzonteCina pubblica saggi originali e rigorosi al fine di promuovere, a livello nazionale, una più articolata conoscenza del sistema politico, delle relazioni internazionali e delle... Read More
Corso Valdocco 2
10122 Torino
Italy
Corso Valdocco 2, 10122 Torino Italy | +39 011 195 67 788 | info@twai.it | Privacy Policy | Cookie Policy