Search results

Apr 8, 2022

Dopo l’Ucraina, quale futuro per le capacità di proiezione militare russa nel mondo?

[IT] L’avanzata delle truppe russe in Ucraina ha subito una battuta d’arresto e anche se non è ancora possibile determinare le sorti della guerra, è evidente che le aspettative di una vittoria lampo sono rimaste disattese. La cosiddetta “operazione militare speciale” voluta da Putin ha un costo altissimo in termini…

Apr 8, 2022

L’orso affamato: i deficit della logistica militare russa

[IT] I numeri dell’apparato militare russo, se osservati in maniera superficiale e senza ulteriore approfondimento, trasmettono un’impressione di grande forza: quinto paese al mondo per dimensione della componente attiva delle forze armate, con un numero di soldati stimato di circa un milione; quarto per spesa militare, con una quota del…

Apr 8, 2022

Le ragioni del fallimento della guerra lampo di Putin

[IT] Dopo più di un mese dall’inizio dell’offensiva russa in Ucraina, l’interpretazione più condivisa dagli analisti internazionali è il fallimento della “Blitzkrieg” di Putin. La cosiddetta “operazione speciale” russa avviata il 24 febbraio prevedeva un rapido e coordinato attacco concentrato sulla presa simultanea di città chiave, aeroporti e infrastrutture critiche.

Apr 8, 2022

La guerra in Ucraina e il fascino delle spiegazioni facili

[IT] Che vi siano teorie dietro le spiegazioni fornite al pubblico dagli esperti di politica internazionale molti lo avranno scoperto di recente, nel terribile frangente della guerra mossa all’Ucraina dalla Federazione Russa. Infatti, di norma gli strumenti utilizzati per interpretare le diverse vicende non vengono esplicitati, e per una buona…

Apr 8, 2022

La campagna d’inverno 2022: la finestra d’opportunità e il tragico errore di calcolo della Russia

[IT] Il 24 febbraio rappresenta per l’Europa quello che l’11 settembre ha rappresentato per gli Stati Uniti, ovvero il risveglio da quel lunghissimo sonno iniziato nel 1989 durante il quale molti avevano sognato che l’armonia degli interessi tra gli stati potesse trasformarsi in realtà irreversibile. Tale convinzione ha indotto un’ampia…

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy