Con l’ingresso nella Nuova era annunciata dal Presidente cinese Xi Jinping all’inizio del proprio primo mandato, si sono progressivamente moltiplicati studi, rapporti e reportage mediatici che descrivono o denunciano la pervasività e l’efficacia delle operazioni di influenza e interferenza politica cinese nel mondo.
L’articolo integrale è disponibile sul sito dedicato alla rivista OrizzonteCina.
Perché, nonostante oltre quarant’anni di apertura agli scambi commerciali che l’hanno resa la seconda potenza economica al mondo, la Cina rimane ambigua verso l’Occidente?... Read More
“As Sino-American competition and Russo-American tensions continue to rise, many believe that China and Russia have established an increasingly well-coordinated division of labour to... Read More
A partire dagli anni Ottanta, le zone di frontiera del Sud-Est asiatico sono state sempre più spesso re-immaginate come zone di opportunità economica. Lo... Read More
L’Afghanistan è un paese in cui solo il 12 per cento delle terre sono coltivabili, ma l’85 per cento della popolazione è legata all’agricoltura... Read More
Il 2016 ha segnato una pietra miliare della storia colombiana. La firma dell’accordo di pace tra il governo e la principale guerrilla del paese,... Read More
Copyright © 2023. Torino World Affairs Institute All rights reserved