Search results

Jun 18, 2010

Pechino alla prova della crisi coreana

[IT] La situazione nella penisola coreana sta assumendo per la Cina il profilo di un test politico di grande rilievo. Il 26 marzo scorso un vascello della marina militare sudcoreana è affondato a seguito di un'esplosione che ha spezzato in due la carena della nave, provocando la morte di 46…

Jun 18, 2010

Partito e società civile nella Cina che cambia

[IT] In Cina gli spazi di partecipazione civile hanno cominciato ad aprirsi solo negli anni '80 del secolo scorso con le riforme di Deng, che hanno consentito l'emergere di un ampio numero di organizzazioni non governative (Ong), che si stimano oggi superare il milione di unità. In realtà vi è…

Jun 18, 2010

Arresti eccellenti sullo sfondo della lotta per la successione

[IT] Il vice-ministro cinese per la supervisione, Hao Mingjin, ha di recente reso noto che 3058 funzionari del partito e della pubblica amministrazione, inclusi molti sindaci, erano stati arrestati per reati legati alla corruzione. Il funzionario, il cui ministero si occupa di mantenere la disciplina amministrativa e di facilitare la…

Jun 18, 2010

Terremoto in Qinghai: una storia che si ripete

[IT] Due anni dopo il drammatico terremoto che nel 2008 colpì la provincia del Sichuan, nella Cina centrale, il 14 aprile un nuovo sisma del grado 6.9 su scala Richter ha provocato oltre 2.000 vittime in Qinghai, provincia nell'ovest del paese.

Jun 18, 2010

Expo universale di Shanghai al via

[IT] Il primo maggio si è aperta a Shanghai l’edizione 2010 dell’Esposizione Universale (Expo), la più grande mai realizzata e la prima organizzata da un Paese in via di sviluppo. Nonostante la crisi economico-finanziaria facesse temere qualche assenza, i padiglioni dell’esposizione ospitano ben 192 Paesi e 50 organizzazioni internazionali, nonché…

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy