Search results

Nov 30, 2011

[LA RECENSIONE] Italia e Cina, 60 anni tra passato e futuro

[IT] Il risvolto in terza di copertina del libro che segnaliamo questo mese ci informa che “Mario Filippo Pini è stato l’unico membro della carriera diplomatica a essere entrato alla Farnesina a seguito di un concorso che includeva anche un esame scritto di cinese. Ha prestato servizio in Cina quattro…

Nov 30, 2011

[ThinkINChina] La Cina e la guerra in Libia

[IT] Il 29 settembre ThinkINChina ha ospitato un dibattito sul ruolo della Cina in Libia, e sui possibili riflessi della guerra in Libia sul versante dei rapporti tra la Cina e l’Europa. A ispirare il dibattito è stata Huang Jing, una brillante ricercatrice del prestigioso China Institute for Contemporary International…

Nov 30, 2011

Braccio di ferro sulle armi a Taiwan

[IT] Le frizioni tra Pechino e Washington sulla vendita di armamenti Usa a Taiwan non sono certo una novità. Si sono verificate a più riprese sin dagli anni ’80 del secolo scorso. Ciò che è cambiato è il tenore di queste periodiche dispute, che stanno diventando man mano più acute…

Nov 30, 2011

I dilemmi dello “sviluppo pacifico”

[IT] Lo scorso settembre, a novant’anni dalla fondazione del Partito Comunista Cinese (Pcc), il governo ha pubblicato un nuovo Libro bianco sullo sviluppo pacifico, sulla strategia di politica interna ed estera cinese nel XXI secolo.

Nov 30, 2011

Cina e clima: una potenza irresponsabile?

[IT] Salita di recente al rango di seconda potenza al mondo per consumo di energia, la Cina detiene anche il triste record di primo paese inquinatore. Secondo il Carbon Dioxide Information Analysis Center del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti, nel 2007 la Cina ha emesso più di 6,5 miliardi di…

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy