Search results

Apr 15, 2014

La lotta alla mafia e reinvenzione delle campagne

[IT] Poco più di dieci anni fa la Cina ratificava la “Convenzione di Palermo” (United Nations Convention against Transnational Organized Crime, Untoc), ad oggi l’unico trattato globale finalizzato alla prevenzione e al contrasto della criminalità organizzata transnazionale. Già molti anni prima della ratifica di questo trattato nel settembre del 2003,…

Apr 4, 2014

La minaccia della mafia cinese

[IT] Poco più di dieci anni fa la Cina ratificava la “Convenzione di Palermo” (United Nations Convention against Transnational Organized Crime, Untoc), ad oggi l’unico trattato globale finalizzato alla prevenzione e al contrasto della criminalità organizzata transnazionale. Già molti anni prima della ratifica di questo trattato nel settembre del 2003,…

Mar 15, 2014

[LA RECENSIONE] Cultura cinese

[IT] “Non si riesce a cogliere il perché di un simile fulmineo successo, né a valutarne bene i prezzi e i costi se non si comprende da dove tutto questo proviene, ovvero quali sono le radici profonde che hanno fatto sì che un popolo (…) in poco più di cento…

Mar 15, 2014

I dilemmi della crescita sostenibile e le nuove politiche verso il vicinato

[IT] Il consumo energetico della Cina ha conosciuto un'accelerazione senza precedenti negli ultimi dieci anni, seguendo di pari passo lo sviluppo economico del paese. Tale aumento è il risultato della rapida industrializzazione, catalizzata dalla trasformazione della Cina nel centro manifatturiero globale dopo l'ingresso nell'Organizzazione Mondiale del Commercio, e della spesa…

Mar 15, 2014

[Yìdàlì 意大利] Il “sogno cinese” e i rapporti con l’Italia. Intervista all’Ambasciatore cinese in Italia, Li Ruiyu

Il 2013 è stato un anno di grandi cambiamenti per la Cina, con i primi passi verso il futuro compiuti a novembre, durante il...   Read More

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy