Search results

Nov 9, 2013

[ThinkINChina] Xijin, 西进 : la Cina guarda a Ovest

[IT] All’inizio di settembre, nel corso di un lungo viaggio in Asia centrale, il Presidente cinese Xi Jinping ha lanciato la proposta di una nuova “Via della seta economica” come spazio di cooperazione tra Cina e paesi dell’Asia centrale. Dopo poche ore, al “China Eurasia Expo” di Urumqi, China Telecom…

Nov 9, 2013

Xi Jinping sulla Via della seta

[IT] Con il suo recente viaggio lungo quella che un tempo era nota come Via della seta, il Presidente Xi Jinping ha visitato le repubbliche centro-asiatiche, partendo dal primo partner della Cina per investimenti diretti: il Kazakistan. Xi ha ribadito con i fatti l’intenzione di proseguire una massiccia politica di…

Oct 15, 2013

La lunga marcia verso ovest

[IT] Il termine “Cina” in lingua cinese è 中国 (Zhongguo), “Stato centrale”, una traccia semantica che in origine individua uno specifico “stato” nel proto-sistema internazionale esistente nel territorio cinese in epoca arcaica e che – dopo la millenaria fase di pretesa centralità culturale-politica in epoca imperiale – riemerge oggi con…

Oct 9, 2013

[LA RECENSIONE] Le società segrete in Cina (1840-1911)

[IT] A distanza di più di quarant’anni dalla prima edizione (1971), un coraggioso editore milanese ristampa un’opera di grande valore storico e politologico dell’antropologa sociale Fei-Ling Davis, nata in Cina nel 1940 e trasferitasi presto in Inghilterra per seguire la madre.

Oct 9, 2013

L’enigma della Cina: revisionista o conservatrice?

[IT] Il peso crescente assunto dalla Cina nella comunità internazionale si riflette in una serie di percezioni degli altri paesi sugli orientamenti attuali e le aspirazioni di Pechino a livello globale. La varietà delle opinioni in merito indica la difficoltà di comprendere appieno la Cina: è questo ciò che possiamo…

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy