Search results

May 2, 2017

[CINESITALIANI] Le nuove dipendenze tra i giovani cinesi d’Italia: tracce di un disagio nascosto?

Sette anni fa, un ragazzo cinese poco più che ventenne mi chiese di convincere sua madre a lasciarlo tornare in Cina, affinché potesse riuscire...   Read More

Apr 30, 2017

La sicurezza dello spazio nel 2017: contesto e prospettive

Traduzione dall’inglese a cura di Carlotta Clivio Nel 2014 Richard Haass, presidente del Council on Foreign Relations, pubblicava “The Unraveling”, un saggio divenuto famoso...   Read More

Apr 30, 2017

Passato e futuro dell’impresa spaziale cinese

Traduzione dal cinese a cura di Simone Dossi Le attività spaziali costituiscono uno dei settori di maggior valenza strategica nel mondo contemporaneo e la...   Read More

Apr 28, 2017

Sopra un unico cielo. La politica spaziale di Pechino

[IT] Il programma spaziale cinese ha tagliato un nuovo traguardo lo scorso 20 aprile, con il lancio della navetta cargo Tianzhou-1 a bordo del razzo vettore Lunga Marcia 7-Y2. Per la China Manned Space Agency assicurare l’attracco di navette cargo al laboratorio spaziale Tiangong-2 è un passaggio decisivo per poter…

Apr 27, 2017

Origami – 27 aprile 2017

[IT] "Intanto cresce una proto-borghesia e tra i dubbi avanza il modello cinese", Giovanni Andornino (Università degli Studi di Torino) parla di Corea del Nord per Origami.

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy