Search results

Dec 15, 2017

L’ASEAN vista dalla Cina: una prospettiva non mainstream su una relazione necessaria

Le valutazioni mainstream sull’evoluzione dei rapporti tra la Cina e i dieci Paesi membri dell’Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico (ASEAN), specialmente nell’ultimo decennio,...   Read More

Dec 15, 2017

La Cina dei vicini

[IT] Se nel 1967 il regista Marco Bellocchio firmava “La Cina è vicina”, il suo secondo lungometraggio, cinquant’anni dopo possiamo dire che non solo la Cina è vicina, ma è entrata con forza nei nostri discorsi quotidiani, in qualità di seconda economia al mondo. Meno nota è invece in Italia…

Dec 15, 2017

L’impiego delle compagnie di sicurezza private quali team di protezione a bordo dei mercantili: scomoda concorrenza o opportunità per future sinergie nella lotta alla pirateria?

[IT] Nel corso degli anni 2000, pirateria e criminalità marittima sono divenute un problema di punta nell'agenda di sicurezza internazionale. Con la Legge 130/2011, anche l'Italia ha risposto alle sollecitazioni provenienti dalla propria armatoria, introducendo la possibilità di imbarco di team armati su navi mercantili.

Dec 13, 2017

Le relazioni tra Malaysia e Cina

Nel 1974 l’allora Primo Ministro della Malaysia Tun Abdul Razak visitò Pechino in una missione che egli stesso descrisse come “un viaggio di buona...   Read More

Dec 11, 2017

China’s Economy in the New Era

In what Michael Pettis defines as an "ideal rebalancing scenario" for the Chinese economy, China has to reset its GDP target at around 2 to 3 percent.

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy