Search results

May 29, 2019

L’Italia e la razza: memorie storico-giuridiche di un passato dimenticato

La persecuzione razziale operata dal regime fascista occupa un posto limitato nella memoria storica e giuridica del nostro paese. Eppure, l’odio razziale, per più...   Read More

May 29, 2019

La crisi dei Rohingya: fra emergenza umanitaria e insicurezza umana

A partire dall’agosto 2017, il Tatmadaw, cioè l’esercito birmano, ha condotto una serie di brutali “operazioni di pulizia” (clearance operations), essenzialmente campagne di terra...   Read More

May 29, 2019

Il genocidio fra memoria, diritto e manipolazione politica

[IT] Nonostante l'adozione di un'apposita Convenzione da parte delle Nazioni Unite nel 1948, l'impiego del termine 'genocidio' continua a generare confusione e ambiguità – non solo in ambito legale – come sottolineato da Marzia Ponso, ricercatrice e docente di Storia contemporanea presso l'Università degli Studi di Torino. Se la Convenzione…

May 16, 2019

Authoritarian resilience through top-down transformation

Stefano Ruzza and Giuseppe Gabusi (T.wai & University of Torino) discuss about Myanmar's political transition in the article "Authoritarian resilience through top-down transformation: making sense of Myanmar's incomplete transition".

May 16, 2019

Comparing Peace Processes

Stefano Ruzza (T.wai & University of Torino) is author of the chapter "Myanmar" in the first edition of "Comparing Peace Processes", a comparative survey of 18 contemporary peace processes conducted by leading international scholars and edited by Alpaslan Özerdem and Roger Mac Ginty.

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy