Search results

Jul 29, 2020

L’economia italiana dopo il COVID-19

[IT] Giuseppe Gabusi (T.wai & Università di Torino) e Giorgio Prodi (T.wai & Università di Ferrara) nell’articolo "Presa nel mezzo? Italia e Cina dopo il COVID-19”, contenuto nel volume "L'economia italiana dopo il COVID-19. Come ricominciare a crescere?” (a cura di G. Bellettini e A. Goldstein, Bononia University Press).

Jul 25, 2020

Corriere del Ticino – 25 luglio 2020

[IT] Giovanni B. Andornino (T.wai & Università di Torino) intervistato dal Corriere del Ticino sulla tensione tra il Governo cinese e quello statunitense.

Jul 22, 2020

Il Sole 24 Ore – 22 luglio 2020

[IT] Giuseppe Gabusi (T.wai & Università di Torino) parla del progetto TOASEAN e del programma di formazione TOAsia Export Training sul blog Nòva de Il Sole 24 Ore.

Jul 22, 2020

Il “Vicino Nord” dell’Australia

[IT] Geograficamente isolata dal resto del continente asiatico, eppure costretta a fare i conti con il suo “Near North”, l’Australia è legata al Sud-Est asiatico più di quanto si possa immaginare. Se durante la Guerra fredda lo spettro di una crescita dell’influenza comunista nella regione indusse Canberra a contribuire al…

Jul 21, 2020

[LA RECENSIONE] Blood and Silk: Power and Conflict in Southeast Asia

[IT] Michael Vatikiotis sbarca la prima volta in Asia sud-orientale nel 1979, all’aeroporto di Bangkok, per svolgere una ricerca all’interno del percorso universitario presso la britannica School of Oriental and African Studies. Tornato a Londra, prosegue gli studi di dottorato dedicandosi all’Indonesia. Viene assunto alla BBC World Service, per cui…

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy