Search results

Nov 25, 2021

La “ruota della crisi” e le due opposte narrative della società thailandese

[IT] Karl Marx nota, in un passo del suo saggio sul 18 brumaio di Luigi Napoleone, che tutti i grandi eventi della storia si presentano due volte: la prima come tragedia, la seconda come farsa[1]. Ma Marx non poteva conoscere la Thailandia contemporanea e l’eccezione che il Paese del Sud-Est…

Nov 25, 2021

Il binomio imprescindibile: la monarchia e le Forze armate thailandesi

[IT] Dalla conclusione del Secondo conflitto mondiale, la storia della Thailandia è stata caratterizzata da un lungo succedersi di colpi di Stato, principalmente guidati dalle Forze armate. Questa costante si accompagna a un altro importante punto fisso della storia e del panorama politico e istituzionale thailandese: la monarchia. Queste due…

Nov 24, 2021

Radio Radicale – 24 novembre 2021

[IT] Il commento di Giuseppe Gabusi (T.wai & Università di Torino) e Enrico Fardella (T.wai & Peking University) nella puntata di Asiatica "Dove va la Cina? Come leggere Plenum, rapporti internazionali e ultimi dati economici?" su Radio Radicale.

Nov 22, 2021

Contemporary Italian Politics – 14 November 2021

Lorenzo Termine reviewed “Cina. Prospettive di un paese in trasformazione” [China. The outlook of a changing country], edited by Giovanni B. Andornino (T.wai & University of Torino), for the Contemporary Italian Politics journal.

Nov 17, 2021

China digital: le nuove frontiere dell’export

[IT] La realtà digitale cinese presenta grandi opportunità per le imprese italiane, il panorama dell’e-commerce è molto vasto e offre soluzioni per diversi settori e aziende. Innanzitutto, la Cina si configura come il più grande mercato e-commerce al mondo. Il valore delle vendite online nel paese ha subito negli anni…

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy