Da più di un secolo la regione transfrontaliera che si estende intorno all’imponente massiccio del Rwenzori è teatro di scontri e conflitti ricorrenti, che... Read More
Parlare di impatto ambientale dei modelli di sviluppo abitativo urbano oggi predominanti in Argentina presuppone la comprensione del perché tali modelli si siano diffusi.... Read More
I processi di urbanizzazione che si verificano a livello globale producono cambiamenti rapidi, potenzialmente rischiosi per la sicurezza umana di coloro che... Read More
La gestione delle risorse idriche fluviali all’interno di bacini che attraversano i confini statali è di importanza cruciale e spesso oggetto di contesa tra... Read More
Elemento orografico, confine naturale, risorsa strategica: l’acqua ha accompagnato le fasi dello sviluppo dell’uomo fin dall’antichità: le prime civiltà nacquero a cavallo... Read More
“In passato, il clientelismo era considerato patologico. Adesso, è diventato sistema praticamente ovunque: in Russia, in Cina, negli Stati Uniti. Un sistema universale, insomma, che spiega il fatto rilevante del perché la vecchia distinzione tra autocrazie e democrazie stia progressivamente perdendo di significato. Non voglio dire che tutti i regimi sono uguali, ma che molti di essi sono governati da élite in dialogo tra loro. Trump va d’accordo con Putin perché sono due oligarchi, in due sistemi diversi.”