Emerging trends in transnational security: from the rise of non-state actors to force privatization.

Violence & Security

Emerging trends in transnational security: from the rise of non-state actors to force privatization.

Armi e sicurezza: quali riforme?

Violence & Security Human Security

[IT] Il volume dei trasferimenti internazionali di armi è aumentato rispetto al passato, raggiungendo nel 2018 il livello più alto dalla fine della Guerra fredda e un valore commerciale di circa 95 miliardi di dollari nel 2017. Naturalmente esistono una serie di regole, concordate a livello regionale e internazionale, per…

Dec 20, 2019

Governance e istituzioni al di là dello stato

Violence & Security Human Security

[IT] Con l'approvazione dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile nel 2015, la comunità internazionale ha cercato di superare l'idea che lo sviluppo sostenibile sia unicamente una questione ambientale ed economica affermando invece una visione integrata dello sviluppo che ne valorizzi anche e soprattutto la dimensione umana e sociale. Non solo,…

Oct 21, 2019

SIPRI Yearbook Summary 2019: edizione italiana

Violence & Security Research & Policy Papers

[IT] Dal 2011, in accordo con il SIPRI, T.wai offre al pubblico la traduzione italiana della sintesi del SIPRI Yearbook, considerato in tutto il mondo una fonte autorevole e indipendente di dati e analisi su temi relativi ad armamenti, disarmo e sicurezza internazionale, armi e tecnologia, spesa militare, commercio e…

Sep 9, 2019

MicroMega – 4 settembre 2019

Violence & Security In the media

[IT] "Il senso dell’Italia per la democrazia: lo stato incompiuto e il trionfo delle tribù della rete", articolo di Fabio Armao (T.wai & Università degli Studi di Torino) per MicroMega.

Sep 5, 2019

Il genocidio fra memoria, diritto e manipolazione politica

Violence & Security Human Security

[IT] Nonostante l'adozione di un'apposita Convenzione da parte delle Nazioni Unite nel 1948, l'impiego del termine 'genocidio' continua a generare confusione e ambiguità – non solo in ambito legale – come sottolineato da Marzia Ponso, ricercatrice e docente di Storia contemporanea presso l'Università degli Studi di Torino. Se la Convenzione…

May 29, 2019
  • Violence & Security Events

    Violence & Security in the Media

    • Head of Research

      20 September 2025

      “Il trend crescente dei conflitti armati risale al 2010. Oggi se ne parla soprattutto perché in Ucraina, dopo molto tempo, è in corso la prima guerra internazionale ad alta intensità con impiego massiccio di mezzi militari. Esistono però anche situazioni meno visibili: alcuni di dimensioni ridotte, che finiscono per non fare notizia, altri importanti come la guerra civile in Etiopia o quella in Sudan.”

      READ MORE

Violence & Security Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy