Assessing the impact of China on global governance in the age of power diffusion

Global China

Assessing the impact of China on global governance in the age of power diffusion

Turismo urbano sostenibile e prospettive di cooperazione sino-europea

Global China

In Cina si sta aprendo una nuova era del turismo, caratterizzata da diverse problematiche. Da un lato, si assiste al progressivo declino della popolarità...   Read More

Oct 25, 2017

Pianificazione urbanistica collaborativa: una sfida per la Cina e per l’Europa?

Global China

Le pratiche della pianificazione urbanistica, generalmente intese come “azioni di un gruppo sociale volte all’organizzazione dello spazio urbano, o addirittura alla sua trasformazione, con...   Read More

Oct 25, 2017

Il difficile percorso verso lo sviluppo sostenibile delle città cinesi: il nodo degli ostacoli istituzionali

Global China

Che la Cina non rientri nel novero dei Paesi più virtuosi per la protezione ambientale e lo sviluppo urbano sostenibile è noto. Essendo la...   Read More

Oct 25, 2017

Urbanizzazione in Cina. I piani non mancano, le alternative sì

Global China

Nel volume Making the Modern World[1], edito nel 2014, lo storico ceco Vaclav Smil dedica molto spazio ai materiali da costruzione. La scelta è...   Read More

Oct 25, 2017

The Belt one Road Initiative: a Project Made of Paper or Cement?

Global China T.notes

While departing from the idea of merely being an "updated" version of the Silk Road, the Belt and Road Initiative seems to have grown out of hand.

Oct 24, 2017
  • Global China Events

    Global China in the Media

    • Research Fellow

      5 August 2025

      “China’s influence likely grows when regional dynamics are favorable to it and there are opportunities to act that do not put too much stress on its policy-making system. The corollary of this, however, is that its fortunes can quickly reverse when the facts on the ground change, and Beijing is left waiting and hoping that the damage will not be too great.”

      READ MORE

Global China Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy