[IT] Tra i temi in questo numero: le reazioni alla nuova strategia militare USA, competizione al vertice della RPC, le relazioni Italia-Cina, 盛世 shengshi.
[IT] Tra i temi in questo numero: questioni di genere in Cina, i tentativi di riforma dell'hukou, il ruolo dei paesi BRICS nella crisi dell'Euro, le nuove strategie commerciali statunitensi.
[IT] Il mondo visto dalla Cina: ragioni geografiche e stringenti logiche di sicurezza fanno dell’Oceano Indiano e del Pacifico occidentale i due teatri in cui sono più probabili tensioni tra l’attuale equilibrio strategico e gli interessi di una Cina in ascesa.
Tra i temi in questo numero: il monitoraggio della modernizzazione militare cinese, le trust companies in Cina e le relazioni di Pechino con l'America latina.
[IT] Tra i temi in questo numero: il partito e la società civile in Cina, la tutela della stabilità e la gestione della società e gli investimenti esteri cinesi.
[IT] Tra i temi in questo numero: la rivoluzione urbana in Cina, il nuovo Piano quinquennale e gli squilibri della crescita cinese, le prospettive dei rapporti economici Italia-Cina.
Introduction of the MA in International Studies, China & Global Studies at the University of Torino, and the other programs run by the TOChina... Read More
University of Turin - Campus Luigi Einaudi, Lungo Dora Siena, Turin, Metropolitan City of Turin, Italy
Autocracy Strikes Back. Towards a New Era of Authoritarianism? L. Tomini, A. Cassani, G. Natalizia, S. Ruzza, G. Gabusi and D. Pellegrino Convenor: Gianluca... Read More
Piazzale Aldo Moro, 5, Rome, Metropolitan City of Rome, Italy