Biannual journal on the international relations and international political economy of South-East Asia

RISE

RISE (Relazioni internazionali e International political economy del Sud-Est asiatico) è una rivista semestrale che si propone di alimentare la conoscenza e il dibattito sulla politica e l'economia dei dieci Paesi membri dell'ASEAN, l'Associazione delle Nazioni del Sud-Est asiatico.
RISE vol. 9 n. 2

Frontiere e illegalità nel Sud-Est asiatico

Indo-Pacific RISE

[IT] Nell’immaginario comune, la parola “confine” evoca una linea netta tracciata su una mappa, un segno che separa nazioni, culture ed economie. Tuttavia, le frontiere del Sud-Est asiatico contemporaneo raramente si conformano a questa immagine. Si rivelano piuttosto come zone porose, dove flussi globali di capitali, merci e persone si…

Jul 24, 2025
RISE vol. 9 n. 1

L’Indonesia di domani: tra nuove sfide e vecchi fantasmi

Indo-Pacific RISE

[IT] L’Indonesia ha aperto il 2024 con un’ardua sfida elettorale dagli esiti inizialmente non scontati, e tuttavia il risultato degli stessi si è rivelato schiacciante, portando al potere il più anziano tra i candidati presidenti. Il tanto discusso neoeletto Prabowo Subianto ha davanti a sé un mandato complesso per lo…

Aug 2, 2024
RISE vol. 8 n. 2-3

Singapore style

Indo-Pacific RISE

[IT] Il 15 maggio scorso Lee Hsien Loong ha lasciato, dopo vent’anni, la carica di primo ministro a Lawrence Wong, giovane esponente della “Quarta generazione” di leader politici singaporiani. Questo passaggio di consegne era stato concordato da tempo e precede le elezioni politiche che si terranno, presumibilmente, entro la metà…

Jun 13, 2024
RISE vol. 8 n. 1

Il Viet Nam e la governance economica

Indo-Pacific RISE

[IT] Questo numero di RISE esamina i caratteri essenziali dell’accordo sulla facilitazione al commercio e si concentra su alcuni aspetti fondamentali della governance economica del Viet Nam. Oltre a interrogarsi sui successi e sui limiti del percorso intrapreso a partire dal 1986, il numero dedica spazio al tema della lotta…

Dec 21, 2023
RISE vol. 7 n. 3

Il Sud-Est asiatico e gli Stati Uniti

Indo-Pacific RISE

[IT] L’amministrazione statunitense di Joe Biden ha riportato in auge la relazione con i Paesi del Sud-Est asiatico dopo che il suo predecessore, Donald Trump, aveva deciso di relegare la regione in secondo piano rispetto ad altre aree del continente.

Jul 20, 2023
  • Asia Prospects Events

    Indo-Pacific in the Media

    • Research Fellow

      10 September 2025

      “Tra i vari motivi delle proteste in Indonesia c’è anche l’idea col nuovo governo che i militari possano avere anche funzioni civili, ed era un’idea tolta dalla Reformasi nel 1998. Negli ultimi anni, aveva già avuto le prime prefigurazioni sotto il governo Jokowi, ma Prabowo ha agito in maniera diretta per permettere questo nuovo potere militare negli affari civili.

      Nell’ultimo rimpasto di governo successivo alle proteste ha addirittura inserito altri ex militari suoi fedeli all’interno del governo. Questo è un segno evidente di un tentativo di rimanere in linea col passato, molto più di quanto si poteva pensare all’inizio del mandato di Prabowo.”

      READ MORE

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy