Giuseppe Gabusi is Head of T.wai’s Indo-Pacific Program and an Associate Professor of International Political Economy and Political Economy of East Asia at the University of Turin.
[IT] Le possibili spiegazioni e le cause di un processo di riforma socio-economica sono sempre molteplici: tuttavia il fattore esterno più importante nel caso del Myanmar può essere facilmente individuato nell'interazione tra gli Stati Uniti e la Cina.
Giuseppe Gabusi (T.wai & University of Turin) is the author of the article "Under pressure: the end of free trade as we know it and the future of the liberal order", published by Quaderni di Scienza politica (Il Mulino).
[IT] Il libro "L'altra storia della Birmania - Una distopia del XXI secolo" pubblicato da add editore con il supporto di T.wai, figura nell’articolo scritto per AffarItaliani da Lorenzo Lamperti.
[IT] Il libro "L’altra storia della Birmania – Una distopia del XXI secolo", pubblicato da add editore con il supporto di T.wai, è al centro dell'articolo scritto per ChinaFiles da Lorenzo Lamperti.
[IT] Red Mirror è uno sguardo a 360° sul nuovo rapporto che nei nostri giorni si sta instaurando tra tecnologia, individuo e società, in grado di incidere sugli scenari politico-economici globali. Si avverte un grande bisogno di testi di questo genere, soprattutto in un paese come l’Italia, in cui un’ampia parte dell’opinione pubblica resta ancorata a una visione anacronistica della Cina come “fabbrica del mondo”, in cui schiere di operai sono intente a replicare prodotti e modelli industriali occidentali.