Archives

[ThinkINChina] La dottrina Deng e la politica estera cinese

[IT] Ad aprile ThinkINChina ha ospitato il Professor Zhang Qingmin, esperto di politica estera e diplomazia cinese e docente della School of International Studies della Peking University.

[Yìdàlì 意大利] Proprietà intellettuale e investimenti italiani in Cina

[IT] Alla fine di aprile una missione guidata dal ministro per la Pubblica amministrazione e l’innovazione Renato Brunetta ha inaugurato due centri a Shanghai e Pechino dedicati rispettivamente a design e innovazione e al trasferimento tecnologico e della proprietà intellettuale. Un terzo centro, che si occuperà di e-government e cloud computing (le tecnologie per l’utilizzazione di hardware o software in remoto), è sulla rampa di lancio.

Lo spettro del debito americano

[IT] Il 19 aprile scorso l’agenzia internazionale di rating Standard & Poor’s (S&P), pur confermando la tripla A al debito pubblico statunitense, per la prima volta in 70 anni l’ha accompagnata con una modifica dell’outlook da “stabile” a “negativo”, registrando la sfiducia dei mercati nella capacità del governo e del Congresso Usa di mettere in atto efficaci politiche di riduzione del debito pubblico, che ormai si avvicina all’80% del Prodotto interno lordo, mentre solo nel 2006 era di poco superiore al 40%.

Gelsomini e fiori di loto: la Cina in Egitto e in Tunisia

[IT] Mentre la primavera araba continua ad agitare le piazze in Nord Africa e nel Medio Oriente, e l’Europa e gli Stati Uniti cercano di trovare una via d’uscita dalla guerra in Libia, la Cina attiva nell’area la sua diplomazia economica.

Proprietà intellettuale tra visione confuciana e Omc

[IT] Nel corso della sua storia millenaria, l’impero cinese non ha mai avuto un sistema uniforme ed articolato di protezione della proprietà intellettuale. Secondo il parere di molti studiosi, la protezione delle opere letterarie sarebbe nata insieme e come conseguenza dell’invenzione e introduzione della stampa. Tuttavia, il mondo occidentale e la Cina hanno seguito percorsi storici molto diversi.

  • Events & Training Programs

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy