Search results

Nov 30, 2011

I dilemmi dello “sviluppo pacifico”

[IT] Lo scorso settembre, a novant’anni dalla fondazione del Partito Comunista Cinese (Pcc), il governo ha pubblicato un nuovo Libro bianco sullo sviluppo pacifico, sulla strategia di politica interna ed estera cinese nel XXI secolo.

Nov 30, 2011

Cina e clima: una potenza irresponsabile?

[IT] Salita di recente al rango di seconda potenza al mondo per consumo di energia, la Cina detiene anche il triste record di primo paese inquinatore. Secondo il Carbon Dioxide Information Analysis Center del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti, nel 2007 la Cina ha emesso più di 6,5 miliardi di…

Nov 30, 2011

[Yìdàlì 意大利] Italia, debito sovrano e la China Investment Corporation

[IT] La notizia è stata diffusa dal Financial Times la sera del 12 settembre scorso: “L’Italia chiede aiuto alla Cina nella crisi del debito pubblico” titolava il quotidiano britannico. “Secondo funzionari del governo italiano, - si legge nell’articolo – Lou Jiwei, presidente di China Investment Corporation (Cic), uno dei più…

Nov 30, 2011

Il mito dell’“invasione” economica cinese

[IT] Sin dall’inizio di questa crisi economica, dalla quale l’Occidente pare non riuscire a risollevarsi, si è guardato a un intervento economico cinese in Europa con un misto di timore e speranza: timore per il rischio di una possibile “invasione” straniera, speranza per gli auspicabili effetti curativi che gli abbondanti…

Nov 30, 2011

La Cina e il debito sovrano europeo

[IT] Di recente Le recenti indiscrezioni su possibili acquisti di titoli del Tesoro e partecipazioni in aziende pubbliche controllate in Italia dal fondo sovrano cinese - la China Investment Corporation - hanno riaperto il dibattito sul ruolo della Cina nel sostegno alla zona euro. Un tema che, con ogni probabilità,…

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy