Search results

Oct 3, 2012

Limiti e potenzialità della rincorsa tecnologica della Cina

[IT] Per quanto a livello aggregato la Repubblica popolare cinese (Rpc) sia oggi una delle maggiori economie del mondo, in termini di ricchezza pro-capite il paese sconta ancora un evidente ritardo rispetto ai paesi più avanzati. Secondo la classificazione adottata dalla Banca mondiale, nel 2012, per livello di reddito nazionale…

Oct 3, 2012

L’economia cinese centro nevralgico dell’Asia orientale

[IT] La Cina è divenuta il primo esportatore mondiale, ed è noto che il paese stia esportando in misura crescente prodotti ad alta tecnologia. Tuttavia, un’analisi che si limitasse a studiare i flussi commerciali con i criteri di misurazione tradizionali sarebbe fuorviante. Infatti, in Asia orientale dagli anni ’80 del…

Oct 3, 2012

La controversia sulle “terre rare” si globalizza

[IT] Nei primi sei mesi del 2012 si è sviluppato un silenzioso ma durissimo confronto tra Giappone, Stati Uniti, Unione europea e Repubblica popolare cinese (Rpc) sul commercio internazionale delle cosiddette “terre rare”. Dietro l’apparenza di una querelle tecnica, di cui si sta occupando l’Organizzazione mondiale per il commercio (Omc),…

Sep 15, 2012

Forza e dilemmi di un gigante economico a medio reddito

[IT] In questo numero: La controversia sulle "terre rare" si globalizza; L'economia cinese centro nevralgico dell’Asia orientale; Limiti e potenzialità della rincorsa tecnologica della Cina; Cineserie - Il sindacato cinese, "cinghia di trasmissione" del Partito-Stato; I cinque dilemmi della Cina; Il paradosso della finanza cinese; Yìdàlì – Dai licei cinesi…

Sep 8, 2012

[Yìdàlì 意大利] Film con doppio passaporto

[IT] Cinema italiano e cinema cinese sono da oggi più vicini, con il “Progetto Cina” avviato da Anica – l’Associazione nazionale per l’industria cinematografica audiovisiva e multimediale – che porterà nei prossimi tre anni alla co-produzione di film dalla doppia nazionalità. Quella cinese, ha spiegato Riccardo Tozzi, presidente di Anica,…

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy