Nelle scorse settimane la terza sessione plenaria del XVIII Comitato centrale del Partito comunista cinese (Pcc) ha destato prima la delusione e poi il... Read More
ThinkINChina è un’“open academic-café community” attiva a Pechino, luogo di dibattito tra giovani ricercatori e professionisti di varia provenienza impegnati nello studio della Cina... Read More
ThinkINChina è un’“open academic-café community” attiva a Pechino, luogo di dibattito tra giovani ricercatori e professionisti di varia provenienza impegnati nello studio della Cina... Read More
Una delle maggiori decisioni assunte alla terza sessione plenaria del XVIII Comitato centrale del Partito comunista cinese (Pcc), svoltasi lo scorso novembre a Pechino,... Read More
Lo scorso giovedì 28 novembre si è tenuto il primo seminario del China Policy Lab (Cpl), un’iniziativa di condivisione delle agende di ricerca sulle... Read More
“I think there was this idea that China should do more in the Middle East, but it seems like the Chinese experts are not able to spell out what “something else” is. There was no appetite for developing any regional partner or for building a relationship like the one that the United States has with Israel. There was no real appetite for military intervention. And so, at the end of the day, many were saying “we should do more, but we’re not sure about what we should do”.”