Search results

Nov 9, 2013

L’impero colpisce ancora: Shanghai e la City di Londra

[IT] Fino agli anni ’80 del Novecento Pudong era un’immensa risaia. Poi nel 1990 l’area fu destinata a zona di attrazione degli investimenti stranieri, e con il famoso viaggio a sud (nanxun) di Deng Xiaoping nel 1992 Pudong divenne simbolo e vetrina del rilancio delle riforme e dell’apertura in Cina…

Nov 9, 2013

La bomba a tempo dei trend demografici

[IT] Le dinamiche demografiche che per lungo tempo hanno favorito la crescita economica della Cina, che ha oggi 1,3 miliardi di abitanti, sono potenzialmente destabilizzanti.

Nov 9, 2013

[ThinkINChina] Xijin, 西进 : la Cina guarda a Ovest

[IT] All’inizio di settembre, nel corso di un lungo viaggio in Asia centrale, il Presidente cinese Xi Jinping ha lanciato la proposta di una nuova “Via della seta economica” come spazio di cooperazione tra Cina e paesi dell’Asia centrale. Dopo poche ore, al “China Eurasia Expo” di Urumqi, China Telecom…

Nov 9, 2013

Xi Jinping sulla Via della seta

[IT] Con il suo recente viaggio lungo quella che un tempo era nota come Via della seta, il Presidente Xi Jinping ha visitato le repubbliche centro-asiatiche, partendo dal primo partner della Cina per investimenti diretti: il Kazakistan. Xi ha ribadito con i fatti l’intenzione di proseguire una massiccia politica di…

Oct 15, 2013

La lunga marcia verso ovest

[IT] Il termine “Cina” in lingua cinese è 中国 (Zhongguo), “Stato centrale”, una traccia semantica che in origine individua uno specifico “stato” nel proto-sistema internazionale esistente nel territorio cinese in epoca arcaica e che – dopo la millenaria fase di pretesa centralità culturale-politica in epoca imperiale – riemerge oggi con…

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy