Search results

Nov 3, 2014

La lunga ombra dell’inquinamento sul cielo di Pechino

Al momento della stesura di questo articolo, il Beijing Air Quality Index mostra un incoraggiante 29, accompagnato da uno sfondo verde brillante sul quale...   Read More

Nov 3, 2014

[CINESITALIANI] I giovani cinesi d’Italia e la questione della loro “cinesità”

La rinegoziazione dell’identità e dell’appartenenza è un tema classico delle epopee migratorie umane. Anche limitando la discussione alle trasformazioni dell’identità cinese nella cosiddetta “Cina...   Read More

Nov 3, 2014

[CINESITALIANI] I giovani cinesi d'Italia e la questione della loro "cinesità"

La rinegoziazione dell’identità e dell’appartenenza è un tema classico delle epopee migratorie umane. Anche limitando la discussione alle trasformazioni dell’identità cinese nella cosiddetta “Cina...   Read More

Nov 3, 2014

[ThinkINChina] Da vassalli a signori. La grande strategia della CIna secondo Edward Luttwak

ThinkINChina è un’“open academic-café community” attiva a Pechino, luogo di dibattito tra giovani ricercatori e professionisti di varia provenienza impegnati nello studio della Cina...   Read More

Nov 3, 2014

La relazione tra Cina e Grecia: Colloquio con Vassilios Costis, Ambasciatore della Grecia presso la Rpc

Pechino – Cina e Grecia hanno di recente rafforzato il proprio partenariato strategico bilaterale con un’importante visita del premier cinese Li Keqiang ad Atene...   Read More

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy