ThinkINChina è un’“open academic-café community” attiva a Pechino, luogo di dibattito tra giovani ricercatori e professionisti di varia provenienza impegnati nello studio della Cina... Read More
Il China Policy Lab (Cpl) è un’iniziativa di condivisione delle agende di ricerca sulla Cina contemporanea, organizzata e ospitata dal Center for Italian Studies... Read More
Nelle scorse settimane entrambe le due maggiori organizzazioni finanziare internazionali – la Banca mondiale (Bm) e il Fondo monetario internazionale (Fmi) – hanno analizzato... Read More
Nelle scorse settimane entrambe le due maggiori organizzazioni finanziare internazionali – la Banca mondiale (Bm) e il Fondo monetario internazionale (Fmi) – hanno analizzato... Read More
Di anno in anno Cina e Russia sembrano avvicinarsi sempre più. Dalla fine della Guerra Fredda, i due “fratelli comunisti,” divenuti nemici negli anni... Read More
“American actions have provided significant impetus for BRICS and SCO members to draw closer. While Brazil’s and India’s relations with China remain complicated, SCO and BRICS nonetheless offer them platforms to demonstrate that the US is not their only partner of consequence. They can also position themselves as leading actors in advancing a world order less centred on the West.
That said, BRICS and SCO countries remain a highly heterogeneous group with divergent interests and varying relationships with China.”