Il China Policy Lab è un’iniziativa di condivisione delle agende di ricerca sulla Cina contemporanea, organizzata e ospitata dal Center for Italian Studies della... Read More
Sul ponte di Tashan, lungo la statale 330 che dalla città di Wenzhou porta a Qingtian, storico focolaio di emigrazione dalla Cina verso l’Europa... Read More
Sul ponte di Tashan, lungo la statale 330 che dalla città di Wenzhou porta a Qingtian, storico focolaio di emigrazione dalla Cina verso l’Europa... Read More
Traduzione dall’inglese di Simone Dossi Al potere da soli due anni, Xi Jinping è già riuscito a costruirsi un’immagine di leader di peso: capace... Read More
Traduzione dall’inglese di Simone Dossi I l 12 novembre 2013 la 3a Sessione Plenaria del XVIII Comitato Centrale del Pcc approvava la Risoluzione su... Read More
“American actions have provided significant impetus for BRICS and SCO members to draw closer. While Brazil’s and India’s relations with China remain complicated, SCO and BRICS nonetheless offer them platforms to demonstrate that the US is not their only partner of consequence. They can also position themselves as leading actors in advancing a world order less centred on the West.
That said, BRICS and SCO countries remain a highly heterogeneous group with divergent interests and varying relationships with China.”