Valentina Pedone, A journey to the West. Observations on the Chinese migration to Italy, Firenze, Firenze University Press, 2013. La comunità dei residenti cinesi... Read More
La crescita in termini quantitativi degli Istituti Confucio negli ultimi anni è stata significativa e, nonostante le più o meno marcate espressioni di diffidenza... Read More
L’ammontare totale del debito in Cina è uno dei temi più controversi e misteriosi. Le informazioni di dominio pubblico sono piuttosto scarne e i... Read More
In Italia, si sa, l’immigrazione straniera non gode di buona stampa. Da più di trent’anni, se ne parla infatti in termini di “emergenza” e... Read More
Traduzione dall’inglese di Simone Dossi Lo scorso anno il governo cinese ha allentato le restrizioni sulle imprese cinesi che investono all’estero. L’Italia è diventata... Read More
“I think there was this idea that China should do more in the Middle East, but it seems like the Chinese experts are not able to spell out what “something else” is. There was no appetite for developing any regional partner or for building a relationship like the one that the United States has with Israel. There was no real appetite for military intervention. And so, at the end of the day, many were saying “we should do more, but we’re not sure about what we should do”.”