Search results

Nov 3, 2014

La nuova strategia cinese in Africa

Traduzione dall’inglese di Andrea Ghiselli Le relazioni fra Cina e Africa hanno notoriamente origini molto antiche, risalendo ai tempi della prima Via della seta,...   Read More

Nov 3, 2014

La strategia cinese in Medio Oriente: interessi e politiche

Traduzione dall’inglese di Andrea Ghiselli, dottorando di ricerca, Fudan University e non-resident research assistant, T.wai Il Medio Oriente di oggi è uno spazio di...   Read More

Nov 3, 2014

Il Mediterraneo nella strategia globale della Cina

l filosofo tedesco Georg W.F. Hegel ha descritto il Mediterraneo come l’epicentro dinamico di forze centrifughe che connettono Europa, Africa e Asia. “Per tre...   Read More

Nov 3, 2014

L’orizzonte mediterraneo della Cina

[IT] Il filosofo tedesco Georg W.F. Hegel ha descritto il Mediterraneo come l’epicentro dinamico di forze centrifughe che connettono Europa, Africa e Asia. “Per tre quarti del globo”, scrive Hegel, “il Mar Mediterraneo è allo stesso tempo l’elemento unificante e il centro della storia del mondo”. Gli eventi degli ultimi…

Sep 3, 2014

[LA RECENSIONE] Quando l’oriente si tinse di rosso. Saggi sulla rivoluzione cinese.

[IT] Tra qualche anno si celebrerà il primo centenario del Partito comunista cinese (Pcc), oggi a capo della seconda economia mondiale. Che cosa sa il lettore italiano degli anni in cui il Pcc ha forgiato, con il ferro e con il fuoco, la propria identità? Quanto è importante capire la…

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy