Dal 1991, con la fine dell’Unione sovietica, i paesi che costituiscono l’Asia centrale – Kazakistan, Uzbekistan, Turkmenistan, Kirghizistan – sono divenuti sempre più centrali... Read More
Dal 1991, con la fine dell’Unione sovietica, i paesi che costituiscono l’Asia centrale – Kazakistan, Uzbekistan, Turkmenistan, Kirghizistan – sono divenuti sempre più centrali... Read More
Traduzione dall’inglese di Simone Dossi Lo spazio economico comune dell’Eurasia, immaginato in molti progetti infrastrutturali oggi al centro del dibattito internazionale, non potrà esistere... Read More
Traduzione dall’inglese di Simone Dossi Questo articolo è basato su di una relazione presentata a Torino il 4 luglio 2015 durante l’OrizzonteCina Summer Symposium... Read More
Traduzione dall’inglese di Simone Dossi Nel 2013 il presidente cinese Xi Jinping proponeva la creazione di una “Cintura economica della via della seta” e... Read More
“American actions have provided significant impetus for BRICS and SCO members to draw closer. While Brazil’s and India’s relations with China remain complicated, SCO and BRICS nonetheless offer them platforms to demonstrate that the US is not their only partner of consequence. They can also position themselves as leading actors in advancing a world order less centred on the West.
That said, BRICS and SCO countries remain a highly heterogeneous group with divergent interests and varying relationships with China.”