L’Unione europea non riconosce politicamente la Repubblica di Cina con capitale a Taipei, altrimenti nota come Taiwan, in ossequio al principio di “una sola... Read More
L’Unione europea non riconosce politicamente la Repubblica di Cina con capitale a Taipei, altrimenti nota come Taiwan, in ossequio al principio di “una sola... Read More
Come descriverebbe lo stato dei rapporti tra Italia e Taiwan guardando ai fondamentali economici e sociali della relazione? Ho potuto constatare un significativo progresso... Read More
Taiwan è oggi uno degli ambienti mediatici più aperti e competitivi dell’Asia. La pressione derivante dalla concorrenza pone tuttavia alcune sfide sul terreno dell’etica... Read More
L’inaspettato endorsement di un candidato alle primarie di febbraio del Partito democratico a Milano da parte delle principali associazioni di imprenditori cinesi milanesi, a... Read More
“American actions have provided significant impetus for BRICS and SCO members to draw closer. While Brazil’s and India’s relations with China remain complicated, SCO and BRICS nonetheless offer them platforms to demonstrate that the US is not their only partner of consequence. They can also position themselves as leading actors in advancing a world order less centred on the West.
That said, BRICS and SCO countries remain a highly heterogeneous group with divergent interests and varying relationships with China.”