Search results

Feb 10, 2017

China’s belt and road initiative and the new centrality of the Mediterranean

Last November, Beijing's Pangoal Institute hosted a delegation from the Torino World Affairs Institute to discuss the Belt and Road Initiative and its broader implications for Sino-Italian relations.

Dec 29, 2016

Il cambiamento è l’unica costante. Quattro scenari per il futuro della ricerca e dell’innovazione in Cina

Traduzione dall’inglese a cura di Simone Dossi Viviamo in un ambiente complesso e in continua trasformazione, in cui si modificano rapidamente molti dei parametri...   Read More

Dec 29, 2016

[LA RECENSIONE] Stella rossa sulla Cina. La storia della rivoluzione cinese

Edgar Snow, Stella rossa sulla Cina. La storia della rivoluzione cinese, Milano: il Saggiatore, 2016 Poi un giorno, all’improvviso, ti guardi indietro e scopri...   Read More

Dec 29, 2016

[CHINA MEDIA OBSERVATORY] Internet plus: un progetto strategico per lo sviluppo tecnologico

Tra i più recenti progetti del Partito comunista cinese legati allo sviluppo tecnologico spicca Internet plus (Huliangwang +, 互联网+), presentato il 5 marzo 2015...   Read More

Dec 29, 2016

[CINESITALIANI] La fabbrica del risentimento: il razzismo quotidiano e le sue conseguenze

Schlitzaugen. In tedesco significa “occhi a mandorla”, ma non nel senso cosmetico del termine: è più affine all’inglese (americano) slant eyes (“occhi tagliati a...   Read More

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy