Sin dai primi anni Duemila, i ragguardevoli dati economici dei paesi emergenti hanno sollecitato una lettura anche politica del fenomeno. Tradotti nella rappresentazione di... Read More
Traduzione dall’inglese a cura di Simone Dossi La politica economica della Cina è stata recentemente caratterizzata da due importanti sviluppi: da un lato, la... Read More
Traduzione dall’inglese a cura di Simone Dossi Sin dal suo lancio la Belt & Road Initiative (Bri) è divenuta oggetto di dibattiti politici e... Read More
Traduzione dall’inglese a cura di Simone Dossi Sin dal suo lancio la Belt & Road Initiative (Bri) è divenuta oggetto di dibattiti politici e... Read More
Anche la Cina, come tutti i paesi industrializzati, si trova a dover affrontare le sfide poste dalla cosiddetta “Industry 4.0” che include lo sviluppo... Read More
“I think there was this idea that China should do more in the Middle East, but it seems like the Chinese experts are not able to spell out what “something else” is. There was no appetite for developing any regional partner or for building a relationship like the one that the United States has with Israel. There was no real appetite for military intervention. And so, at the end of the day, many were saying “we should do more, but we’re not sure about what we should do”.”