Search results

Dec 22, 2017

Intervista a Luca Sisto, Vicedirettore Generale di Confitarma

SR: Quando e come si è manifestata la minaccia pirateria contro il naviglio mercantile italiano? E come l’armatoria italiana ha originariamente reagito per fare...   Read More

Dec 22, 2017

La risposta italiana alla pirateria somala

La presenza di 7.500 Km di coste rendono immediatamente evidente quanto il mare sia importante per la sicurezza e l’economia dell’Italia. Dal mare derivano...   Read More

Dec 22, 2017

Antipirateria, sicurezza privata e libertá di navigazione: orizzonti della sicurezza in mare

[IT] Nel corso degli anni 2000, il deterioramento della sicurezza in mare ha suscitato sempre maggiori preoccupazioni, tanto a livello globale quanto nazionale. Il riemergere di fenomeni come la pirateria o l’acuirsi di tensioni geopolitiche rappresentano infatti sfide complesse, che richiedono risposte trasversali, coinvolgendo svariati attori a più livelli. Il…

Dec 18, 2017

Counter-terrorism in the United Kingdom: between security and human rights

The ways in which the state responds to the threat of terrorism often involve measures that depart from long-established legal principles, including fundamental rights.

Dec 15, 2017

[LA RECENSIONE] Il simpatizzante

Viet Thanh Nguyen, Il simpatizzante, Vicenza: Neri Pozza, 2016 Saigon, aprile 1975. Mentre la capitale crolla davanti all’avanzata dei Vietcong, un manipolo di militari...   Read More

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy