[IT] "L’oikocrazia come “soluzione” (totalitaria) al problema del rapporto tra élites e masse", MicroMega presenta una riflessione di Fabio Armao (Università degli Studi di Torino).
[IT] "5G: in Italia la rete strategica è in mano alla Cina, mentre l’Europa si defila", Milena Gabanelli e Andrea Marinelli intervistano Giovanni Andornino (Università degli Studi di Torino).
Alberto Bradanini Oltre la Grande Muraglia. Uno sguardo sulla Cina che non ti aspetti (Milano, Università Bocconi Editore, 2018). Non era facile scrivere un... Read More
La clamorosa figuraccia in cui è improvvidamente incorsa in Cina la maison Dolce & Gabbana, uno dei maggiori marchi italiani nel campo della moda... Read More
Nel dibattito sulla competizione tecnologica globale vi è un settore che spesso sfugge ai riflettori mediatici che illuminano con insistenza alcuni campi del digitale,... Read More
“American actions have provided significant impetus for BRICS and SCO members to draw closer. While Brazil’s and India’s relations with China remain complicated, SCO and BRICS nonetheless offer them platforms to demonstrate that the US is not their only partner of consequence. They can also position themselves as leading actors in advancing a world order less centred on the West.
That said, BRICS and SCO countries remain a highly heterogeneous group with divergent interests and varying relationships with China.”