Gli eccidi di massa sono una costante della storia universale, ma il termine ‘genocidio’ è sorto nel novecento, nell’epoca dei regimi totalitari. Non a... Read More
Nel luglio 1995, mentre l’Europa si preparava alle vacanze estive, in Bosnia Erzegovina continuava una terribile guerra, l’assedio di Sarajevo straziava la città, e... Read More
A oltre un secolo dalla sua messa in atto, il genocidio armeno rappresenta ancora un caso emblematico e per molti versi estremo di politicizzazione... Read More
Dall’inizio dell’autunno del 1965 alla tarda primavera del 1966 l’arcipelago indonesiano divenne lo scenario di uno dei più sanguinosi e meno conosciuti massacri del... Read More
“I think there was this idea that China should do more in the Middle East, but it seems like the Chinese experts are not able to spell out what “something else” is. There was no appetite for developing any regional partner or for building a relationship like the one that the United States has with Israel. There was no real appetite for military intervention. And so, at the end of the day, many were saying “we should do more, but we’re not sure about what we should do”.”