Search results

May 10, 2019

Le Filippine: un mercato pieno di potenzialità nel cuore del Sud-est asiatico

[IT] Che questo Paese di poco più di 100 milioni di abitanti avesse i numeri per essere la vera rivelazione tra le economie con la più forte crescita a livello mondiale era da tempo evidente. Dal 2012 le Filippine hanno registrato una crescita del PIL costantemente al di sopra del…

May 10, 2019

La politica estera filippina sotto il Presidente Duterte

[IT] Per comprendere la politica estera delle Filippine è necessario un esame critico del suo Capo dello Stato. Avvalendosi delle sue prerogative costituzionali, il Presidente delle Filippine ha infatti ampia libertà politica ed è in grado di compiere azioni repentine e decise riguardo agli affari esteri del Paese. Le decisioni…

May 10, 2019

Il “Dutertismo” alla prova delle elezioni di metà mandato

[IT] Il 13 maggio prossimo è in programma un appuntamento importante per la politica filippina. Si terranno infatti le elezioni di medio termine per eleggere metà dei 24 senatori, rinnovare i seggi della Camera dei Rappresentanti e tutte le cariche di governatore. Il Presidente Rodrigo Duterte intende fare incetta di…

May 10, 2019

Le Filippine al tempo di Duterte

Da molti punti di vista, Duterte riflette lo spirito dei tempi: un leader dalla personalità forte, paragonato a Trump per i suoi modi spicci e per la sua postura anti-élite, e descritto come uno dei tanti populisti al potere oggi nel mondo. Ma, a differenza dei suoi omologhi europei, presiede una…

May 6, 2019

Increasing public confidence and satisfaction in policing through a victim-centred approach: a pilot project in Kosovo

In the context of SSR programmes, the victim-centred approach not only changes the way policing institutions evaluate their capacity to address citizens’ concerns, but more importantly it shifts the focus of these evaluations, from the police to the victims.

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy