Search results

May 1, 2020

Formiche – 30 aprile 2020

[IT] Enrico Fardella (T.wai & Peking University) spiega su Formiche perchè l'Assemblea nazionale del popolo (Anp) sia importante nel delineare la strategia futura della Cina nel sistema economico mondiale.

Apr 27, 2020

Corriere del Ticino – 25 aprile 2020

[IT] Giovanni B. Andornino (T.wai & Università di Torino) intervistato sui rapporti tra la Cina e l'Occidente sul Corriere del Ticino.

Apr 23, 2020

L’integrazione del Sud-Est asiatico nell’economia globale

[IT] In questo numero speciale, RISE contribuisce alla disseminazione della conoscenza del Sud-Est asiatico in Italia attraverso la traduzione dall’originale in lingua inglese di quattro European Policy Brief della Commissione Europea pubblicati all’interno del progetto CRISEA, finanziato dal programma Horizon 2020.

Apr 23, 2020

[LA RECENSIONE] Le anime dello sviluppo. Religioni ed economia nel Sud-Est asiatico

[IT] Il Sud-Est asiatico è una terra di grandi diversità etniche, culturali e religiose. Per secoli crocevia di commerci tra l’Europa, la penisola arabica, il subcontinente indiano e l’Estremo Oriente, i Paesi della regione sono oggi il risultato di un’affascinante interazione con la modernità: proiettati nel “secolo asiatico” che promette…

Apr 23, 2020

I governi locali nella politica della Cina verso l’ASEAN: ruoli, strutture e implicazioni

[IT] Il ruolo dei governi locali della Cina nelle politiche verso l’Association of South-East Asian Nations (ASEAN) è stato percepito come una parte importante della Belt and Road Initiative (BRI). In questo contesto, è stato di grande rilevanza il ruolo della provincia dello Yunnan, scelta dal governo centrale come testa…

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy