Search results

Oct 19, 2021

Formiche – 18 ottobre 2021

[IT] Simone Dossi (T.wai & Università di Milano) viene citato nell’articolo "Si fa presto a dire pacifico. Lo Spazio (cinese) tra suborbitale e ipersonico" su Formiche.

Oct 15, 2021

Tagliata fuori: la critica situazione della sanità birmana dopo il colpo di stato

[IT] La situazione sanitaria del Myanmar è da tempo critica. Sebbene sin dal 2012 il governo si fosse proposto di raggiungere una copertura di base delle spese sanitarie entro il 2020, di fatto il mercato sanitario privato si è ampliato e la porzione di spesa coperta direttamente dal cittadino (chiamata…

Oct 15, 2021

Crisi nella crisi: l’impatto dei lockdown e le sfide all’assistenza umanitaria nello Stato Rakhine

[IT] Dopo un forte aumento del numero di casi confermati di COVID-19, verso la fine di agosto 2021 il tasso di nuove infezioni nello Stato Rakhine ha iniziato a calare, con meno di 300 nuovi casi registrati tra il 19 agosto e il 1° settembre. Come altrove, è probabile che…

Oct 15, 2021

La proliferazione di armi leggere nella resistenza al Tatmadaw in Myanmar

[IT] Mentre il numero di morti dalla data del golpe si aggira a oggi attorno a 1150 e i conflitti armati si intensificano in tutto il paese, uno spettro aleggia sull’attuale panorama politico del Myanmar: la proliferazione di armi leggere e di piccolo calibro. La questione è emersa in tutta…

Oct 15, 2021

Munizioni italiane in Myanmar

[IT] È il 3 marzo 2021. Dal colpo di stato con il quale i militari il 1° febbraio hanno preso con la forza il potere in Myanmar (l’ex Birmania) è passato esattamente un mese. Quel giorno, nelle strade della capitale Yangon, incendiate dalle proteste dei manifestanti pro-democrazia represse brutalmente dal…

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy