Emerging trends in transnational security: from the rise of non-state actors to force privatization.

Violence & Security

Emerging trends in transnational security: from the rise of non-state actors to force privatization.

True – 23 aprile 2024

Violence & Security In the media

[IT] Il Sipri Yearbook è un compendio annuale dei principali avvenimenti e statistiche in tema di sicurezza internazionale e armamenti. Dal 2011, ne viene distribuita una sintesi in italiano edita dal Torino World Affairs Institute. Il documento è un rapporto dettagliato coi dati della spesa militare mondiale, produzione e trasferimenti internazionali di armi,…

Apr 23, 2024

European security after the War in Ukraine

Violence & Security Research & Policy Papers

The war in Ukraine has sparked lively debates about international relations and the future of the international order. While posing a challenge in itself, the return of war in Europe has also shed light on broader, and perhaps deeper, issues affecting European security.

Apr 5, 2024

Il Sole 24 Ore – 23 marzo 2024

Violence & Security In the media

[IT] Stefano Ruzza (T.wai & Università di Torino) interviene nella diretta streaming "La guerra di Putin" de Il Sole 24 Ore.

Mar 25, 2024

MicroMega – 19 marzo 2024

Violence & Security In the media

[IT] Fabio Armao (T.wai & Università degli Studi di Torino) nell'articolo "Due popoli, uno Stato: un’utopia realizzabile" sul suo blog su MicroMega.

Mar 19, 2024

Il Sole 24 Ore – 24 febbraio 2024

Violence & Security In the media

[IT] Intervista a Stefano Ruzza (T.wai & Università di Torino) nell'articolo "Il fronte ucraino a due anni dall’invasione: i punti di forza e di debolezza dei due eserciti e gli sviluppi possibili" su Il Sole 24 Ore.

Feb 26, 2024
  • Violence & Security Events

    Violence & Security in the Media

    • Head of Research

      25 February 2025

      “Militarmente la Russia ha dimostrato di non essere particolarmente forte: ma ciò che conta è che avremo un regime russo presumibilmente ancora di Putin, che sentirà il bisogno di riguadagnare quote di influenza a livello internazionale, anche per questioni di politica interna.”

      READ MORE

Violence & Security Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy