Emerging trends in transnational security: from the rise of non-state actors to force privatization.

Violence & Security

Emerging trends in transnational security: from the rise of non-state actors to force privatization.

SIPRI Yearbook Summary 2024: edizione italiana

Violence & Security Research & Policy Papers

[IT] Come accade ormai da un decennio, la sicurezza globale ha continuato a deteriorarsi per tutto il 2023. Si sono registrati gravi conflitti armati a Gaza, in Myanmar, in Sudan e in Ucraina; la spesa militare è aumentata per il nono anno consecutivo raggiungendo il livello più alto di sempre;…

Sep 24, 2024

Come sfamare l’orso? La (non) trasformazione della logistica militare russa nella guerra in Ucraina

Violence & Security Research & Policy Papers

[IT] Stefano Ruzza (T.wai & Università di Torino) è autore dell'articolo di analisi "Come sfamare l’orso? La (non) trasformazione della logistica militare russa nella guerra in Ucraina" per il Centro di Studi e Analisi sulla Russia Contemporanea (CESARC)

Jul 8, 2024

The Age of Neoliberal Absolutism

Violence & Security Research & Policy Papers

The fall of communist regimes and the end of the Cold War marked the start of a new, regressive phase of the modernization process. This book, written by Fabio Armao (T.wai & University of Turin) explains the genesis and the spread of this veritable new form of government termed oikocracy.

Jul 1, 2024

True – 18 giugno 2024

Violence & Security In the media

[IT] Il SIPRI Yearbook 2023, rapporto annuale dei principali avvenimenti e statistiche in tema di sicurezza internazionale e armamenti che dal 2011 ha una sintesi in italiano edita da T.wai, viene presentato su True.

Jun 18, 2024

MicroMega – 16 maggio 2024

Violence & Security In the media

[IT] "Il clan del porto: se la politica riscopre i vantaggi della lordship", articolo di Fabio Armao (T.wai & Università degli Studi di Torino) sul suo blog su MicroMega.

May 16, 2024
  • Violence & Security Events

    Violence & Security in the Media

    • Head of Research

      25 February 2025

      “Militarmente la Russia ha dimostrato di non essere particolarmente forte: ma ciò che conta è che avremo un regime russo presumibilmente ancora di Putin, che sentirà il bisogno di riguadagnare quote di influenza a livello internazionale, anche per questioni di politica interna.”

      READ MORE

Violence & Security Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy