Emerging trends in transnational security: from the rise of non-state actors to force privatization.

Violence & Security

Emerging trends in transnational security: from the rise of non-state actors to force privatization.

True – 18 giugno 2024

Violence & Security In the media

[IT] Il SIPRI Yearbook 2023, rapporto annuale dei principali avvenimenti e statistiche in tema di sicurezza internazionale e armamenti che dal 2011 ha una sintesi in italiano edita da T.wai, viene presentato su True.

Jun 18, 2024

MicroMega – 16 maggio 2024

Violence & Security In the media

[IT] "Il clan del porto: se la politica riscopre i vantaggi della lordship", articolo di Fabio Armao (T.wai & Università degli Studi di Torino) sul suo blog su MicroMega.

May 16, 2024

True – 23 aprile 2024

Violence & Security In the media

[IT] Il Sipri Yearbook è un compendio annuale dei principali avvenimenti e statistiche in tema di sicurezza internazionale e armamenti. Dal 2011, ne viene distribuita una sintesi in italiano edita dal Torino World Affairs Institute. Il documento è un rapporto dettagliato coi dati della spesa militare mondiale, produzione e trasferimenti internazionali di armi,…

Apr 23, 2024

European security after the War in Ukraine

Violence & Security Research & Policy Papers

The war in Ukraine has sparked lively debates about international relations and the future of the international order. While posing a challenge in itself, the return of war in Europe has also shed light on broader, and perhaps deeper, issues affecting European security.

Apr 5, 2024

Il Sole 24 Ore – 23 marzo 2024

Violence & Security In the media

[IT] Stefano Ruzza (T.wai & Università di Torino) interviene nella diretta streaming "La guerra di Putin" de Il Sole 24 Ore.

Mar 25, 2024
  • Violence & Security Events

    Violence & Security in the Media

    • Research Fellow

      7 July 2025

      “In passato, il clientelismo era considerato patologico. Adesso, è diventato sistema praticamente ovunque: in Russia, in Cina, negli Stati Uniti. Un sistema universale, insomma, che spiega il fatto rilevante del perché la vecchia distinzione tra autocrazie e democrazie stia progressivamente perdendo di significato. Non voglio dire che tutti i regimi sono uguali, ma che molti di essi sono governati da élite in dialogo tra loro. Trump va d’accordo con Putin perché sono due oligarchi, in due sistemi diversi.”

      READ MORE

Violence & Security Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy