Emerging trends in transnational security: from the rise of non-state actors to force privatization.

Violence & Security

Emerging trends in transnational security: from the rise of non-state actors to force privatization.

Working from the ground up – Everyday peace indicators

Violence & Security T.notes

Roger Mac Ginty and Pamina Firchow elaborate on the Everyday Peace Indicators project, illustrating what do terms like “peace” and “security” mean to post-conflict societies.

Oct 24, 2016

Ripensare la sicurezza guardando al conflitto

Violence & Security

Il concetto di human security sollecita un ripensamento della sicurezza, oltre la pura difesa militare del territorio e dello stato, per renderla capace di prestare attenzione anche al benessere dell’individuo.

Jul 25, 2016

Rinnovare la conflict analysis

Violence & Security

Capire la natura violenta di alcuni conflitti è una questione che da sempre attira studiosi e professionisti da svariati ambiti. A partire dagli anni...   Read More

Jul 25, 2016

Lo human terrain nelle operazioni militari

Violence & Security

Negli attuali scenari operativi la componente militare viene spesso impiegata in regioni culturalmente lontane da quelle di provenienza. Si tratta di aree dilaniate da...   Read More

Jul 25, 2016

Pace e insicurezza nella vita quotidiana: il progetto “Everyday Peace Indicators”

Violence & Security

Governi, organizzazioni internazionali, ONG e accademici ricorrono a metodi diversi per misurare guerra e pace. Molti di questi si basano su fonti ufficiali, quali...   Read More

Jul 25, 2016
  • Violence & Security Events

    Violence & Security in the Media

    • Head of Research

      25 February 2025

      “Militarmente la Russia ha dimostrato di non essere particolarmente forte: ma ciò che conta è che avremo un regime russo presumibilmente ancora di Putin, che sentirà il bisogno di riguadagnare quote di influenza a livello internazionale, anche per questioni di politica interna.”

      READ MORE

Violence & Security Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy