Emerging trends in transnational security: from the rise of non-state actors to force privatization.

Violence & Security

Emerging trends in transnational security: from the rise of non-state actors to force privatization.

Myanmar on the move: migranti birmani alla ricerca di migliori prospettive oltre confine

Violence & Security

Nel corso degli ultimi decenni, caratterizzati da cattiva gestione politica e da stagnazione economica, circa 5 milioni di Birmani si sono lasciati alle spalle...   Read More

Jul 31, 2017

La dimensione politica delle diaspore generate dai conflitti

Violence & Security

Nel corso dei decenni, e soprattutto sull’onda della cosiddetta “crisi migratoria”, la letteratura scientifica sulle diaspore e sulla loro dimensione politica ha subito una...   Read More

Jul 31, 2017

Giordania tra migrazioni e sicurezza internazionale

Violence & Security

La Giordania è una delle principali destinazioni di arrivo dei flussi migratori nella regione e nel mondo, basti pensare che su una popolazione di...   Read More

Jul 31, 2017

La revisione del sistema di asilo in Unione Europea e il concetto di human security

Violence & Security

Il tema dell’asilo o più ampiamente della protezione internazionale non può che rivestire un ruolo centrale nella riflessione accademica ed empirica sul concetto di...   Read More

Jul 31, 2017

La mancata percezione delle reali dinamiche della migrazione

Violence & Security

Tra le maggiori sfide che l’Europa sta affrontando in questi anni quella dei flussi migratori occupa una posizione importante non solo nelle agende governative...   Read More

Jul 31, 2017
  • Violence & Security Events

    Violence & Security in the Media

    • Research Fellow

      7 July 2025

      “In passato, il clientelismo era considerato patologico. Adesso, è diventato sistema praticamente ovunque: in Russia, in Cina, negli Stati Uniti. Un sistema universale, insomma, che spiega il fatto rilevante del perché la vecchia distinzione tra autocrazie e democrazie stia progressivamente perdendo di significato. Non voglio dire che tutti i regimi sono uguali, ma che molti di essi sono governati da élite in dialogo tra loro. Trump va d’accordo con Putin perché sono due oligarchi, in due sistemi diversi.”

      READ MORE

Violence & Security Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy