Emerging trends in transnational security: from the rise of non-state actors to force privatization.

Violence & Security

Emerging trends in transnational security: from the rise of non-state actors to force privatization.

Perché istituzioni di sicurezza efficaci non sono sinonimo di esperienza di sicurezza

Violence & Security

Forze armate, polizia e sistema giudiziario sono istituzioni fondamentali per la governance pacifica ed è per questa ragione che, specialmente al termine dei conflitti,...   Read More

Apr 11, 2017

Le sfide irrisolte del Mali: comprendere cause e dinamiche del conflitto in Sahel

Violence & Security

Dal 2012 il Mali rappresenta uno dei fronti di conflitto aperti nel cuore dell’Africa, a ridosso della cosiddetta “periferia allargata” del continente europeo. Sotto...   Read More

Apr 11, 2017

Mali: Risolvere un conflitto a partire dal territorio “umano”

Violence & Security

Nel 2017 il Mali festeggia il cinquantasettesimo anno d’indipendenza. Nel 1960, infatti, la storica colonia francese si trasformò in Federazione del Mali, di cui...   Read More

Apr 11, 2017

Mali: Risolvere un conflitto a partire dal territorio "umano"

Violence & Security

Nel 2017 il Mali festeggia il cinquantasettesimo anno d’indipendenza. Nel 1960, infatti, la storica colonia francese si trasformò in Federazione del Mali, di cui...   Read More

Apr 11, 2017

Manipolazione delle identità e mobilitazione spontanea: la persistente guerra a bassa intensità nel Rwenzori

Violence & Security

Nelle vicende violente che hanno riguardato ‒ e che purtroppo ancora riguardano ‒ l’Uganda il posto di primo piano è senza dubbio occupato dall’insurrezione...   Read More

Apr 11, 2017
  • Violence & Security Events

    Violence & Security in the Media

    • Research Fellow

      7 July 2025

      “In passato, il clientelismo era considerato patologico. Adesso, è diventato sistema praticamente ovunque: in Russia, in Cina, negli Stati Uniti. Un sistema universale, insomma, che spiega il fatto rilevante del perché la vecchia distinzione tra autocrazie e democrazie stia progressivamente perdendo di significato. Non voglio dire che tutti i regimi sono uguali, ma che molti di essi sono governati da élite in dialogo tra loro. Trump va d’accordo con Putin perché sono due oligarchi, in due sistemi diversi.”

      READ MORE

Violence & Security Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy