Emerging trends in transnational security: from the rise of non-state actors to force privatization.

Violence & Security

Emerging trends in transnational security: from the rise of non-state actors to force privatization.

La guerra e l’avvento dell’intelligenza artificiale

Violence & Security

L’intelligenza artificiale sta già trasformando le nostre vite, nel bene e nel male. Alcune imprese private la utilizzano già per gestire meglio gli indici...   Read More

Aug 6, 2018

La regolamentazione delle armi autonome: letteratura o diritto?

Violence & Security

1) Un robot non può recar danno a un essere umano e non può permettere che, a causa di un suo mancato intervento, un...   Read More

Aug 6, 2018

La comunicazione digitale degli attivisti come lente di analisi del conflitto siriano

Violence & Security

La rappresentazione di un conflitto finisce molto spesso per diventare un fattore di influenza del conflitto stesso; per questa ragione, i media e il...   Read More

Aug 6, 2018

Conflitto, sicurezza umana e nuove tecnologie

Violence & Security Human Security

[IT] Nel 2010, gli utenti di internet erano meno di 2 miliardi. Oggi, circa metà della popolazione mondiale è online e la crescita è rapida, soprattutto nei paesi in via di sviluppo. I nuovi prodotti e servizi di cui disponiamo stanno però facendo molto di più che fornire nuove possibilità:…

Aug 6, 2018

Beyond the militarist approach: a new challenge for Mali

Violence & Security T.notes

Current peacebuilding approaches focused on state-building and militarization have led to poor security outputs, neither addressing national tensions nor fighting ethnic narratives of conflict.

Jul 25, 2018
  • Violence & Security Events

    Violence & Security in the Media

    • Research Fellow

      7 July 2025

      “In passato, il clientelismo era considerato patologico. Adesso, è diventato sistema praticamente ovunque: in Russia, in Cina, negli Stati Uniti. Un sistema universale, insomma, che spiega il fatto rilevante del perché la vecchia distinzione tra autocrazie e democrazie stia progressivamente perdendo di significato. Non voglio dire che tutti i regimi sono uguali, ma che molti di essi sono governati da élite in dialogo tra loro. Trump va d’accordo con Putin perché sono due oligarchi, in due sistemi diversi.”

      READ MORE

Violence & Security Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy