[IT] Nel 2010, gli utenti di internet erano meno di 2 miliardi. Oggi, circa metà della popolazione mondiale è online e la crescita è rapida, soprattutto nei paesi in via di sviluppo. I nuovi prodotti e servizi di cui disponiamo stanno però facendo molto di più che fornire nuove possibilità:…
Current peacebuilding approaches focused on state-building and militarization have led to poor security outputs, neither addressing national tensions nor fighting ethnic narratives of conflict.
This article conducts a congruence testing of the main theoretical explanations for the use of PSCs on land against UK, Dutch and Italian vessel protection policies.
Gangs are in all respects one of the forms assumed by the growing clustering of the criminal industry, in a market of illegal goods and services that is becoming ever more complex and globalized, and completely immune to the cyclical downturn in demand.
“Il trend crescente dei conflitti armati risale al 2010. Oggi se ne parla soprattutto perché in Ucraina, dopo molto tempo, è in corso la prima guerra internazionale ad alta intensità con impiego massiccio di mezzi militari. Esistono però anche situazioni meno visibili: alcuni di dimensioni ridotte, che finiscono per non fare notizia, altri importanti come la guerra civile in Etiopia o quella in Sudan.”