Emerging trends in transnational security: from the rise of non-state actors to force privatization.

Violence & Security

Emerging trends in transnational security: from the rise of non-state actors to force privatization.

War and the coming of Artificial Intelligence

Violence & Security T.notes

Artificial Intelligence (AI) is already transforming our lives, for good or ill. And in the case of war, killing machines are not just the weapons of the future; they are already here.

Oct 14, 2018

SIPRI Yearbook Summary 2018: edizione italiana

Violence & Security Research & Policy Papers

[IT] Dal 2011, in accordo con il SIPRI, T.wai offre al pubblico la traduzione italiana della sintesi del SIPRI Yearbook, considerato in tutto il mondo una fonte autorevole e indipendente di dati e analisi su temi relativi ad armamenti, disarmo e sicurezza internazionale.

Aug 30, 2018

Minsk Agreements: a difficult solution for Ukraine

Violence & Security T.notes

While the conflict has stalled, the reality around it has changed. Although diplomatic progress is being made, the road to peace and to the lifting of conflict-related sanctions needs to pass through the implementation of the Minsk Agreements: an outcome that, for the time being, Kiev might find difficult to…

Aug 7, 2018

Dal Cybersecurity Tech Accord a una Digital Geneva Convention: responsabilità, fiducia e impegno condiviso

Violence & Security

La Quarta rivoluzione industriale si presenta come un dirompente cambiamento socio-economico e una vera e propria trasformazione che interessa tutti gli aspetti della vita...   Read More

Aug 6, 2018

Cybersecurity o Human Security?

Violence & Security

Computer e reti informatiche sono così pervasivi e onnipresenti che solo raramente ci si sofferma a riflettere su quanto essi abbiano trasformato la società...   Read More

Aug 6, 2018
  • Violence & Security Events

    Violence & Security in the Media

    • Research Fellow

      7 July 2025

      “In passato, il clientelismo era considerato patologico. Adesso, è diventato sistema praticamente ovunque: in Russia, in Cina, negli Stati Uniti. Un sistema universale, insomma, che spiega il fatto rilevante del perché la vecchia distinzione tra autocrazie e democrazie stia progressivamente perdendo di significato. Non voglio dire che tutti i regimi sono uguali, ma che molti di essi sono governati da élite in dialogo tra loro. Trump va d’accordo con Putin perché sono due oligarchi, in due sistemi diversi.”

      READ MORE

Violence & Security Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy