Stefano Ruzza (T.wai & University of Turin) was a speaker at the event "Shadows of Truth: Decoding Russia’s Disinformation Campaigns”, held by LSE IDEAS CSEEP and Jagiellonian University on October 17-18, 2024.
[IT] Come accade ormai da un decennio, la sicurezza globale ha continuato a deteriorarsi per tutto il 2023. Si sono registrati gravi conflitti armati a Gaza, in Myanmar, in Sudan e in Ucraina; la spesa militare è aumentata per il nono anno consecutivo raggiungendo il livello più alto di sempre;…
[IT] Stefano Ruzza (T.wai & Università di Torino) è autore dell'articolo di analisi "Come sfamare l’orso? La (non) trasformazione della logistica militare russa nella guerra in Ucraina" per il Centro di Studi e Analisi sulla Russia Contemporanea (CESARC)
The fall of communist regimes and the end of the Cold War marked the start of a new, regressive phase of the modernization process. This book, written by Fabio Armao (T.wai & University of Turin) explains the genesis and the spread of this veritable new form of government termed oikocracy.
“In passato, il clientelismo era considerato patologico. Adesso, è diventato sistema praticamente ovunque: in Russia, in Cina, negli Stati Uniti. Un sistema universale, insomma, che spiega il fatto rilevante del perché la vecchia distinzione tra autocrazie e democrazie stia progressivamente perdendo di significato. Non voglio dire che tutti i regimi sono uguali, ma che molti di essi sono governati da élite in dialogo tra loro. Trump va d’accordo con Putin perché sono due oligarchi, in due sistemi diversi.”