[IT] Il 6-7 maggio 2024 si è tenuto il quarto simposio internazionale organizzato congiuntamente dal think tank LSE IDEAS della London School of Economics, il think tank torinese T.wai – Torino World Affairs Institute e il Dipartimento Culture, Politiche e Società dellʼUniversità degli Studi di Torino. Intitolato "CTRL + Power:…
[IT] Stefano Ruzza (T.wai & Università di Torino) è intervistato nell’articolo "Il vero rischio è un cattivo accordo che premi l'aggressione" su Il Sole 24 Ore.
On 6–7 May 2024 the London School of Economicsʼ think tank LSE IDEAS; the Turin-based think tank T.wai – Torino World Affairs Institute; and the Department of Cultures, Politics and Society of the University of Turin held their fourth joint international symposium: CTRL + Power: The (Geo)Politics of Digital Authoritarianism.
Stefano Ruzza (T.wai & University of Turin) was a speaker at the event "Shadows of Truth: Decoding Russia’s Disinformation Campaigns”, held by LSE IDEAS CSEEP and Jagiellonian University on October 17-18, 2024.
“Militarmente la Russia ha dimostrato di non essere particolarmente forte: ma ciò che conta è che avremo un regime russo presumibilmente ancora di Putin, che sentirà il bisogno di riguadagnare quote di influenza a livello internazionale, anche per questioni di politica interna.”