Emerging trends in transnational security: from the rise of non-state actors to force privatization.

Violence & Security

Emerging trends in transnational security: from the rise of non-state actors to force privatization.

SIPRI Yearbook Summary 2025: edizione italiana

Violence & Security Research & Policy Papers

[IT] La sicurezza globale ha continuato a deteriorarsi nel corso del 2024. Tra i segni di questo persistente deterioramento figurano i gravi conflitti armati in Etiopia, Gaza, Myanmar, Sudan e Ucraina. Frattanto, la spesa militare è aumentata per il decimo anno consecutivo. Anche gli squilibri ecologici sono proseguiti.

Oct 9, 2025

Corriere della Sera – 20 settembre 2025

Violence & Security In the media

[IT] Stefano Ruzza (T.wai & Università di Torino) è intervistato nell'articolo "Il prof che spiega agli studenti come nascono e finiscono le guerre: Non esistono formule magiche per arrivare alla pace" del Corriere della Sera Torino.

Sep 20, 2025

CTRL + power: la (geo)politica dell’autoritarismo digitale

Violence & Security Research & Policy Papers

[IT] Il 6-7 maggio 2024 si è tenuto il quarto simposio internazionale organizzato congiuntamente dal think tank LSE IDEAS della London School of Economics, il think tank torinese T.wai – Torino World Affairs Institute e il Dipartimento Culture, Politiche e Società dellʼUniversità degli Studi di Torino. Intitolato "CTRL + Power:…

Jul 30, 2025

Corriere del Ticino – 7 luglio 2025

Violence & Security In the media

[IT] Fabio Armao (T.wai & Università di Torino) è intervistato nell'articolo "Ecco perché la guerra è necessaria a questo sistema politico-economico" del Corriere del Ticino.

Jul 7, 2025

La guerra civile in Myanmar: impatto e prospettive

Violence & Security Research & Policy Papers

[IT] Nell’arco di un decennio, la politica birmana è stata interessata da cambiamenti profondi e radicali, prima in senso positivo, poi negativo.

Apr 30, 2025
  • Violence & Security Events

    Violence & Security in the Media

    • Head of Research

      20 September 2025

      “Il trend crescente dei conflitti armati risale al 2010. Oggi se ne parla soprattutto perché in Ucraina, dopo molto tempo, è in corso la prima guerra internazionale ad alta intensità con impiego massiccio di mezzi militari. Esistono però anche situazioni meno visibili: alcuni di dimensioni ridotte, che finiscono per non fare notizia, altri importanti come la guerra civile in Etiopia o quella in Sudan.”

      READ MORE

Violence & Security Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy